destionegiorno
 |
Francesco Cau, nasco ad Assemini (Cagliari) nel 1947 ho lavorato come scultore sempre nella mia città natia. Figlio della società rurale, ricca di cultura contadina, mi sono subito sentito attratto dal legno e dalle sue forme, soprattutto quando sulla riva dei fiumi, sia i tronchi che le radici ... (continua)
|
Sardegna
Sentirai eterni silenzi
nei rumori degli armenti.
Donne come madonne
con belle gonne vellutate
in costumi... leggi...
|
Il castello
Armature scintillanti
uomini con i guanti bianchi.
Ululati nella notte
rumori d’oltre tombe.
Stridono le catene
si spengono le candele
facendo buio nelle sere.
Lady Godiva nel cavallo bianco
uno stallone di riguardo
che volta il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La pagina personale "francescocau.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Francesco Cau
Santa Fosca e Maura
Sotto il regno di Decio.
Queste sante
patrone del paese di Torcello
i fedeli fan festa
a loro donne pure e oneste.
Qui la storia è presto detta
di codeste giovinette:
per il padre assai pagano
fu grande delusione
sempre col rosario in mano
ad amar nostro signore.
Furono prima imprigionate
poi i pagani l’han torturate,
e nella vile persecuzione
non ci fu tentazione,
restando nella la loro
fede con amore
quando furon decapitate
e in mare poi gettate.
Oggi con le Sante in processione
e i fedeli in devozione,
con di dietro una preghiera.
Se il vostro cuore gli affiderete
sull’altare le porterete... un vostro cero
in voto sarà sincero:
di sicuro lor v’accoglieranno
se alle reliquie
con gran fede pregherete.
Son pregate in molte chiese,
le lor grazie molto attese
Sante martoriate
da tutti venerate. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|